Mercoledì 8 Settembre
Da oggi Aspirina Metafisica è disponibile anche su iTunes
Sabato 30 Luglio
per LUCI D’ESTATE
CRIPTA QUARTETTO IN CONCERTO
ore 21.30, al “Vintage - Wine Bar Restaurant”
in via XX Settembre 4
Sori - Genova
Mauro Carbone, sax tenore e soprano
Massimo De Pasquale, piano e tastiere
Augusto Forin, basso
Mirco Pagano, batteria
Sabato 23 Luglio
QUESTI POSTI DAVANTI AL MARE (IV edizione)
ore 21.30, al “J Class Caffè”
in via Pionieri e Aviatori d’Italia 205 a
Genova Sestri Ponente www.marinagenova.it
con:
Marco Cravero, chitarra
Pino Parello, basso
Gianka Gilardi, batteria
Giovedì 23 Giugno
In occasione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DI POESIA DI GENOVA
sarò presente
in
Piazza dei Ragazzi - Ristorante Ombre Rosse
ore 22,30
con Pino Parello
Recensione di Aspirina Metafisica su Progetto Geum
Fa piacere scoprire che Aspirina Metafisica continua a raccogliere consenso!
Vi invito a leggere la bella recensione scritta da Viviane Ciampi per Progetto Geum

Lunedì 13 Giugno
Lunedi 13 giugno dalle ore 19 i cantautori liguri regalano al pubblico un grande evento per incentivare la partecipazione al voto del referendum.
È la prima volta che tanti artisti , da tutta la Liguria, si riuniscono insieme in una sede così inusuale e affascinante come la Sala dei Chierici della Biblioteca Berio di Genova.
L'occasione è l'iniziativa "San Tommaso is back !. musica gratis per chi vota al referendum ": l'idea, nata a Roma dalla cantautrice Pilar, si è subito propagata ed è stata sposata in tante altre città d'Italia.
A Genova è stata la coppia composta da Cristiano Angelini e Max Manfredi a riprenderla, amplificarla e organizzarla.
Il BerioCafè , il locale della Biblioteca Berio, ha messo subito a disposizione la sua location e la sua capacità organizzativa e promozionale.
Lunedi 13 giugno la Biblioteca Berio di Genova ospiterà un programma musicale davvero unico:
inizia l'evento Federico Sirianni, seguono in ordine di apparizione gli Antithesy da La Spezia , stessa città dalla quale arriverà Antonio Lombardi, si prosegue con Augusto Forin per arrivare al culmine, intorno alle ore 21,30, con l'esibizione di Max Manfredi seguito da Cristiano Angelini; chiude Sergio Alemanno , " padre tutelare" della musica d'autore genovese.Gli artisti saranno accompagnati da Marco Spiccio al pianoforte e Matteo Nahum alle chitarre. Si annunciano presenze a sorpresa!
Ma non è tutto perchè il BerioCafè offrirà una bevanda analcolica a tutti coloro che porteranno con sè la scheda elettorale timbrata, prova indiscutibile dell'avenuta votazione al referendum.
"Sono davvero felice - dichiara Paolo Vanni direttore del BerioCafè- che gli artisti genovesi si siano rivolti al BerioCafè per inventarsi questa iniziativa. Una scelta motivata dal fatto che il BerioCafè è diventato un pò casa loro dopo oltre un anno di esibizioni musicali di cantautori provenienti da tutta Italia. È una iniziativa di grande valore soprattutto, perchè avviene nel luogo di maggiore aggregazione e presenza dei giovani.
Un segnale collettivo di buona volontà e di spirito di partecipazione al quale il BerioCafè non poteva che prontamente rispondere. Buona musica a tutti e buon referendum!"
Info
l'evento inizia in Sala dei Chierici alle ore 19 e termina intorno alle ore 23
l'accesso alla sala è numericamente limitato per un massimo di 90 persone contemporaneamente
telefono del BerioCafè 010 5705416
www.beriocafe.it
10 Maggio 2011
Oggi sarebbe stato il suo compleanno e come ogni anno avremmo festeggiato.
Ma ieri Davide ci ha lasciato.
Mi mancherai, ci mancherai!
Ci mancherà la tua compagnia e la tua allegria
Ci mancherà la tua voce e le tue canzoni
Ci mancheranno i tuoi dolci
Ci mancheranno
i nostri simpatici sfottò
Ci mancheranno i tuoi immancabili pensieri
PRESSO “AREA LIBERODISCRIVERE” (Via Invrea 38 r) a GENOVA
LA REDAZIONE DELLA RIVISTA VIRTUALE “SOFFOCO” PRESENTERÀ
IL PRIMO ARCHIVIO ON-LINE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA POESIA DI GENOVA.
INTERVERRANNO: CLAUDIO POZZANI, MAURO ‘ZO’ MARASCHIN, MARTINA FEOLA, VIVIANE CIAMPI, PATRIZIA BIAGHETTI, AUGUSTO FORIN
Soffoco presenterà il primo archivio on-line del Festival Internazionale della Poesia di Genova, ovvero una raccolta selezionata dalla redazione e suddivisa anno per anno delle opere dei poeti più significativi (non sempre nomi famosi in Italia) che hanno partecipato alla manifestazione.
La raccolta dei testi e di tutti i maggiori poeti presenti nei 17 anni Festival Internazionale della Poesia di Genova sarà effettuata dalla redazione di Soffoco, completato e approfondito grazie alla preziosa collaborazione di Viviane Ciampi e sarà oggetto di un importante libro pubblicato da Antonello Cassan editore di Liberodiscrivere
La presentazione sarà anche l'occasione per sensibilizzare i partecipanti sul rischio che l'indifferenza nei confronti della cultura dei privati e delle istituzioni impedisca lo svolgimento dell'edizione 2011.

Domenica 10 Aprile
ore 18,30
Concerto al
Circolo Arci PANTAGRUEL
con:
Marco Cravero, chitarra
Pino Parello, basso
Circolo Arci PANTAGRUEL
via Lanza 28 (interno cortile)
Casale Monferrato (Al)
www.myspace.com/circolopantagruel
BUON 2011

|